Enneagramma

Uno strumento di consapevolezza per una migliore conoscenza di sé e la comprensione degli altri che, come noi, ricadono nei propri automatismi e paure.
- DOMENICA 28 GENNAIO 2024
- Orario: 8.45.- 12,30
- Partecipazione: aperta a tutti- iscrizione obbligatoria
- Insegnante: Mirko Veratti (Certified Professional Coach, Formatore)
- Costo: 180€
In momenti di grandi trasformazioni a volte vorremmo avere uno strumento che ci aiuti a leggere meglio noi stessi e gli altri intorno a noi.
Ecco che può venirci in aiuto la conoscenza dell’Enneagramma, un potente strumento di decodifica del perché siamo come siamo, dei nostri comportamenti, di come i nostri tratti caratteriali ci influenzino nelle situazioni che ci portano felicità o infelicità. Ci aiuta a comprendere più a fondo di cosa abbiamo paura e da cosa fuggiamo, a identificare i nostri punti forti su cui innescare il cambiamento, come invece riconoscere le trappole in cui cadiamo.
Oggi ci sono tanti percorsi e strumenti per conoscere noi stessi: l’Enneagramma rientra tra questi. Uno strumento di consapevolezza per una migliore conoscenza di sé e la comprensione degli altri, che come noi ricadono nei propri automatismi e paure.
L’Enneagramma è uno strumento che individua 9 principali tipologie di personalità che riconducono ad un aspetto condizionante primario e agli automatismi che non riconosciamo e di cui facciamo fatica a liberarci.
Dall’infanzia abbiamo costruito meccanismi di difesa che ci generano compulsioni ed ansie ricorrenti ogni volta che siamo in difficoltà. L’Enneagramma ci aiuta ad identificare le trappole in cui cadiamo e ci mostra la strada per uscirne.
La potenza dell’Enneagramma è proprio il suo diventare un compagno di viaggio al nostro servizio, prezioso supporto grazie alla sua capacità nella lettura di noi e degli altri e nell’indirizzarci su come lavorare sui blocchi e sui conflitti che ci impediscono di essere come vorremmo.