Presentazione martedì 20 settembre ore 20.45
L’associazione offre la possibilità di riflettere su due importanti temi:
UN VIAGGIO NELL’AMORE IN EPOCHE DIVERSE
PER SCOPRIRE IN NOI IL SUO SIGNIFICATO
L’amore nella letteratura. L’amore è di tutti, nessuno escluso, perciò tutti possono parlarne:
bambini, uomini, donne, anziani e nessuno mai sbaglierebbe…...
Martedi 25 ottobre
Catullo e Saffo L’esperienza amorosa di Catullo può essere riassunta nel vecchio detto:
‘l’amore non è bello, se non è litigarello’;
mentre per Saffo possiamo avvalerci del detto: ‘in amore vince chi fugge’.
Martedì 22 novembre
Dante Alighieri
‘Amor, ch’a nullo amato amar perdona’. Dante e gli amanti Paolo e Francesca.
Una serata tutta dedicata al canto V dell’Inferno.. Tutte le sfaccettature dell’amore.
Riflessioni sul tipo di amore che vivi o hai vissuto, in quale amore ti riconosci e qual è l’amore che aneli.
Esiste per te l’amore eterno?
Martedì 20 dicembre
Jacques Prévert
Quanto desideriamo la libertà e quanto invece ci fa paura? Possiamo amare in maniera libera ed essere felici?
DANZARE OGNI FASE DELLA VITA
LA DANZA COME FORMA D’ESPRESSIONE
Siamo la somma delle nostre esperienze ovvero siamo ciò che ci è successo nella vita,
o meglio ciò che abbiamo voluto far succedere:
le nostre scelte, i nostri amici, i nostri amori, la nostra famiglia, i nostri sogni.
Lasceremo che il corpo trovi o ritrovi le proprie risorse vitali e creative con il desiderio di chiudere
eventi del passato che ancora influenzano la nostra vita attuale
(relazioni difficili, cambio di lavoro e carriera, morte di un familiare o persone care).
mercoledì 19 ottobre: LA NASCITA
mercoledì 16 novembre: L’ADOLESCENZA
mercoledì 21 dicembre: l’ETA’ ADULTA
Dentro ogni solco del tuo viso, sul tuo corpo, si nasconde la tua storia.
Danzeremo ogni fase della tua vita per arrivare al tuo centro